Punte per trapano speciali: quali sono?
La verità è semplice: esistono punte speciali per trapano. Esistono e fanno sempre comodo a chi ha determinate esigenze in termini di fai da te, bricolage, lavori in casa e in officina. Capita sempre di dover perforare un blocco di calcestruzzo, vero? O magari di avere come esigenza la necessità di fare un foro cieco nel legno.
Magari il foro deve essere un po’ più largo del solito. Questo è il punto di partenza: per bucare un lamierino di ferro basta una punta ordinaria di buona qualità. Come, ad esempio, una MultiK della Krino. Ma se vuoi fare la differenza in ogni occasione hai anche bisogno di qualche accessorio extra da inserire nel mandrino. Qualche esempio? Ecco cosa devi sapere per acquistare e scegliere punte speciali, magari industriali, per il trapano.
Gli argomenti del post
Punte per mattonelle e ceramiche
In questi casi devi usare un prodotto specifico, una di quelle punte speciali per trapano che fanno la differenza: la fresa diamantata per ceramiche. Della Krino abbiamo due soluzioni: Keramaster base e plus, in entrambi i casi puoi contare su una struttura che opera in modo eccezionale su gres porcellanato e smaltato, marmo, granito, ceramica, ardesia, poliestere, fibre di vetro e altro ancora. Precisione e affidabilità sono parole d’ordine.
Da leggere: scegliere la punta del trapano
Punte Forstner per il legno
Non tutti conoscono i vantaggi concreti di una buona fresa Forstner e non è un caso così assurdo da immaginare: per fare un buco in un pezzo di legno basta una classica punta trapano pensata per questo scopo.
Ma cosa accade se, all’improvviso, hai bisogno di un foro cilindrico, cieco e preciso al millimetro? Puoi usare questa fresa in acciaio HSS pensata per ottenere un risultato del genere con la massima attenzione possibile per i dettagli.
Punte trapano in Widia
Iniziamo dalla base: hai la necessità di fare un buco in un muro di pietra. O magari nel marmo. La situazione diventa difficile da affrontare con una normale attrezzatura in acciaio HSS per questo entra in gioco una specifica: il Widia. Vale a dire la punta come il diamante (il suo nome deriva proprio dal tedesco wie diamant, come il diamante). Caratteristica fondamentale di queste punte: sono perfette per lavori edili di precisione.
Sono punte speciali per trapano che ogni appassionato di lavori edili dovrebbe avere nel proprio cassetto degli attrezzi perché riescono a sostenere forature particolarmente impegnative che proseguono per molto tempo.
Elicoidale rettificate in cobalto
Punte speciali per trapano? Sono sicuramente incluse quelle rettificate in cobalto, combinazione preferita da chi deve forare l’acciaio più duro. Vale a dire quello inox e temprato, soluzioni pensate per resistere a tutti gli shock.
L’acciaio è pensato anche per affrontare le combinazioni di agenti atmosferici aggressivi. Quando pensi al materiale più duro in assoluto ti viene subito in mente questa lega. Eppure c’è qualcosa di ancora più coriaceo e resistente: il cobalto. Una soluzione usata per la creazione di turbine e la lavorazione industriale.
Set punte rettificate In cobalto per acciaio inossidabile.
Così le punte rettificate composte con una percentuale di questo materiale possono affrontare carichi importanti nella foratura professionale del metallo. A proposito, in che misura usare questo cobalto? Quali punte scegliere?
I prodotti firmati da Krino puntano sempre in alto: mentre lo standard è del 5% c’è chi va oltre e cerca punte resistenti con una percentuale di cobalto che arriva all’8%. In modo da non temere lo scontro diretto con il duro acciaio delle lavorazioni professionali e industriali.
Punte a cono per rettificare
Come allargare un foro nel legno o nel metallo? Non come immagini, ovvero usando una punta più larga e magari usando quel classico movimento – sbagliatissimo – per ampliare il lavoro già svolto. Così rischi solo di rovinare l’esecuzione precedente e l’intero supporto. Ecco perché in questi casi bisogna usare punte speciali per trapano, vale a dire quelle a forma di cono con scalini differenti e lame che rettificano con precisione il foro.
Sega a tazza multimateriale
Quante punte servono per lavorare bene? Dipende, le tue esigenze possono essere differenti e per questo esistono tante soluzioni. In alcuni casi, però, può far comodo avere a disposizione un’unica punta.
Parlo di punte speciali per trapano in grado di ottenere tanti risultati. Questo è il caso della fresa a tazza bimetallica della Krino che si adatta all’esecuzione precisa su mille lavori differenti. Infatti può operare su metallo, legno, plastica, bronzo, rame, resine, fibra di vetro. Forse non la puoi usare quando devi fare un buco nel muro per il condizionatore ma di sicuro ti risolve una serie di problemi difficili da sciogliere diversamente.