Come pulire l’ottone e lucidarlo a specchio
Hai deciso di fare grandi pulizie e di sistemare infissi, maniglie, rubinetti e altri dettagli. Quindi diventa fondamentale capire come lucidare l’ottone per curare i dettagli della tua casa. Questa lega basata sulla combinazione di zinco e rame è molto usata per serramenti, dettagli di porte e finestre per diversi motivi.
In primo luogo la sua resistenza e durata nel tempo, ma anche per l’aspetto estetico che in molti casi dà un tocco in più alla casa. Ma tutto questo non impedirà all’ottone di rovinarsi a causa di macchie, ossidazione e segni del tempo. Nessun problema, tutto si risolve con una manutenzione. Ma come lucidare l’ottone a specchio e pulirlo?
Gli argomenti del post
Metodi fai da te per pulire l’ottone
Se non vuoi passare direttamente da un artigiano che si occupa di lavori su metalli, puoi decidere di sfruttare una serie di soluzioni casalinghe per pulire le superfici di ottone. Ce ne sono tante, alcune piuttosto bizzarre come la coca cola e il ketchup: vero, alcuni alimenti possono presentare tassi di acidità utili per lucidare il metallo.
Ma è meglio procedere con metodi fai da te collaudati. In primo luogo, però, può essere utile smontare tutti i pezzi che vogliamo pulire in modo da avere elementi singoli che poi verranno rimontati una volta puliti e lucidati.
Da leggere: come sverniciare una ringhiera in ferro
Sgrassare con aceto, limone, bicarbonato
I classici metodi naturali per pulire i metalli e, di conseguenza, anche l’ottone. La tecnica è più o meno sempre la stessa: puoi preparare una bacinella con acqua calda e bicarbonato, oppure aceto e limone, e immergere l’oggetto che vuoi lucidare. Lascialo in ammollo per una decina di minuti, elimina incrostazioni e macchie.
Questo è possibile con spazzolini morbidi e spugnette facendo attenzione a non graffiare il metallo. In questo modo puoi lucidare maniglie di ottone, serrature e piccoli oggetti di casa. Attenzione, meglio indossare i guanti.
Alternativa: sapone di Marsiglia
Altra soluzione interessante per pulire l’ottone annerito e togliere le macchie principali. Puoi usare il sapone di Marsiglia, in scaglie, nell’acqua calda. Il sistema è simile a quello che abbiamo già illustrato: bacinella, immersione dell’oggetto nell’acqua calda per 10 minuti, lucidare e pulire con spugne e spazzole. Poi asciuga con panno pulito.
Come lucidare l’ottone a specchio
Ora hai tolto la patina di sporco e unto accumulata nel tempo a causa di polvere, olio e grasso che si possono accumulare in cucina. Ma come lucidare l’ottone in modo da ridare qualità ai tuoi oggetti decorativi e funzionali?
La soluzione migliore è quella di usare un prodotto specifico per la lucidatura dell’ottone. In alternativa puoi usare l’olio di semi di lino, ottimo per lo scopo, o una pasta creata mescolando succo di limone con sale o bicarbonato.
Intingere un lembo di un panno morbido in questa combinazione e iniziare a lucidare prestando attenzione a non esagerare con la forza per evitare che il metallo si rovini e usare uno spazzolino con sete morbide per i dettagli.
Come lucidare l’ottone con il trapano
Per superfici più ampie, meno dettagliate, è possibile usare un sistema più pratico e veloce per ridare lucentezza all’ottone: un disco in cotone da usare come punta del trapano. In questo modo si può usare il movimento veloce.
Così è più facile ottenere risultati rapidi e di buona qualità. Esistono punte con forme differenti (cilindro, fungo), per lucidare oggetti differenti. Spesso i dischi e i feltri vengono venduti con relativa pasta per lucidare.
Cosa evitare nella lucidatura dell’ottone
Tutto questo deve essere unito con un passaggio importante: non rovinare il metallo. Anche per pulire l’ottone trattato, quello adatto agli esterni, bisogna fare attenzione a non usare strumenti che potrebbero graffiare.
- Spazzole di metallo.
- Punteruoli.
- Spugne di maglia metallica.
- Carta abrasiva.
Tutto ciò dovrebbe essere evitato per non graffiare l’ottone. Senza dimenticare l’uso di prodotti chimici troppo aggressivi: anche se vuoi solo lucidare oggetti in ottone annerito, ossidato e macchiato usa sempre combinazioni naturali o prodotti chimici pensati per riportare il metallo ruvido e opaco come uno specchio.
Da leggere: come forare un tubo di metallo con il trapano
Preserva il metallo nel tempo
Come migliorare l’ottone? Una volta iniziato a pulire e lucidare le maniglie cromate, i rubinetti in ottone e i lampadari (anche in cristallo) devi porti anche questo problema: come mantenere questo risultato nel tempo?
Ci sono smalti e lacche che potrebbero essere usati ma per iniziare puoi lavorare sulla prevenzione. Non aspettare mesi e anni prima di pulire profondamente e con attenzione ai particolari gli oggetti in ottone.
Tutto questo è fondamentale per lucidare l’ottone nel modo migliore. Tu hai già lavorato in questa direzione? Lascia opinioni e consigli per pulire l’ottone ma anche altri metalli come ferro, acciaio inox, rame o alluminio.