Come aggiustare lo spinotto del cavo antenna TV
Per cambiare il cavo antenna della tua televisione non hai bisogno di un tecnico specializzato. Ma è anche vero che se non sai cosa fare rischi di ritrovarti con una televisione buia, senza segnare. Completamente inutilizzabile. Ecco perché devi essere sempre pronto a intervenire: basta un dettaglio per ritrovarti senza televisione, magari proprio nel momento in cui tutti vorrebbero guardare il programma preferito. Devi cambiare presa dell’antenna TV.
D’altro canto cambiare il cavo antenna TV non è un’operazione che necessità dell’intervento di un tecnico specializzato, puoi fare da solo senza problemi. Basta avere la strumentazione necessaria (minima ma indispensabile) e conoscere i punti decisivi per portare a termine quest’operazione. Vuoi approfondire per avere tutte le informazioni necessarie? Bene, continua a leggere per capire come cambiare il cavo antenna della televisione.
Gli argomenti del post
Cos’è e a cosa serve il cavo antenna coassiale
Il cavo antenna coassiale è quel collegamento che porta il segnale audio-video alla televisione e ti consente di guardare i principali programmi TV. Altre tecnologie, come i decoder a pagamento SKY, utilizzano cavo e prese HDMI ma per guardare i programmi generalisti in televisione è necessario il collegamento con l’antenna. Una soluzione che, però, non sempre funziona. Colpa del meccanismo che collega la televisione: dispersioni del segnale, problemi al connettore e invecchiamento dei materiali possono giocare brutti scherzi. Senza dimenticare le prolunghe dell’antenna TV fatte male.
Da leggere: come cambiare una presa elettrica
Perché aggiustare e cambiare il cavo antenna
Sei in salotto e stai guardando la TV. All’improvviso il segnale salta, vedi l’immagine disturbata. E l’audio fa i capricci. Dai un paio di colpi alla televisione (con i vecchi modelli potevi infliggere veri e propri schiaffi sulla scocca) ma la situazione non cambia. Forse è arrivato il momento di cambiare lo spinotto. Può essere un problema di umidità, o magari questo elemento ha bisogno di un ricambio. D’altro canto cambiamo la televisione ma la presa nel muro è sempre quella. Lo stesso vale per il cavo e per gli spinotti: questi elementi invecchiano e si rovinano.
A volte si impone un cambio dello spinotto TV a causa della deformazione che subentra nel corso del tempo. Stacchi e attacchi la presa più volte, magari perché hai spostato i mobili e hai provato diverse soluzioni, ma lo spinotto maschio ha subito delle forzature e adesso non entra più nella presa. Cosa fare in questi casi? Qual è la soluzione? Semplice, devi cambiare la presa dell’antenna e sostituire lo spinotto maschio o femmina.
Intestare e cambiare lo spinotto rotto della TV
In primo luogo devi procurarti il necessario per cambiare lo spinotto dell’antenna. Stiamo parlando di pochi elementi, ma in primo luogo devi procurarti un nuovo spinotto. Di regola puoi andare in un ferramenta e chiedere un modello universale ma per sicurezza puoi smontare quello vecchio e portarlo con te per farlo vedere al commerciante. Lo spinotto può essere maschio o femmina ma non cambia il procedimento. Ora procurati un paio di forbici da elettricista e procedi con le seguenti operazioni per sostituire al più presto il connettore del cavo coassiale:
- Taglia la guaina di protezione bianca per un paio di cm.
- Attorcigliare i cavi in un unico punto.
- Tagliare il cavetto centrare senza danneggiare l’anima rigida.
- Far fuoriuscire il filo di rame interno.
Ora non devi fare altro che collegare i vari elementi allo spinotto nuovo. I cavi che hai attorcigliato all’inizio devono essere collegati dove erano messi i precedenti, e lo stesso vale per l’anima centrale del cavo. Punto decisivo per far andare il lavoro nel modo giusto: evitare che si tocchino i cavi attorcigliati (filamenti di massa) e quello rigido. In questo caso si avrebbe un segnale disturbato e ne risentirebbe la qualità della visione.
Alla fine dell’operazione ricordati di ricoprire le giunture con la protezione di plastica del cavo e di intestare il cavo antenna. Questi piccoli accorgimenti ti consentono di evitare problemi dovuti alla polvere, alla sporcizia e all’umidità. Ovvero una nemica giurata di tutte le connessioni elettriche, soprattutto del connettore.
Come giuntare cavo antenna TV per prolunghe
Per caso hai cambiato disposizione della televisione e il cavo è troppo corto? Le operazioni necessarie per cambiare il cavo antenna tv che non funziona possono aiutarti nel caso in cui sia necessaria una prolunga di questo elemento. Una volta eliminato lo spinotto e individuati le due parti del cavo (quelli della massa e l’anima di rame) non devi far altro che unire la prolunga alla base di partenza facendo combaciare le due parti dei cavi.
Uniscili con pollice e indice, facendo ben attenzione a non far mai toccare, la massa con il cavo di rame. Assicurati che entrambe le giunture siano ricoperte da nastro isolante in modo indipendente e poi ricopri il tutto con un ulteriore strato per rendere il cavo omogeneo. Magari scegli del nastro dello stesso colore del cavo per evitare contrasti cromatici poco piacevoli. A volte sono i dettagli a fare la differenza in un lavoro di giuntura del cavo antenna.
Per approfondire: come risparmiare sulla bolletta della luce
Secondo te è difficile collegare il cavo all’antenna?
No, non è un’operazione complessa. Devi fare attenzione a un paio di dettagli e soprattutto è meglio sempre lavorare in sicurezza. Stacca il cavo dal muro e dalla televisione, e togli la corrente dal quadro generale: in ogni caso il consiglio è quello di operare in piena serenità. Se hai dubbi e non sai come procedere chiedi a uno specialista o a chi ha maggiori competenze. Se vuoi chiedere qualche consiglio lascia la tua opinione nei commenti.